Padre Tardif Messa con guarigioni 1991
Vai a Padre Tardif Messa con Preghiera di guarigione 1991 Palermo
Vai a Padre Tardif testimonianza personale Sulla Sua guarigione
Vai a Padre Tardif Gesu' il vivente
Vai a Padre Tardif La guarigione interiore
Vai a Padre Tardif E' ancora il tempo dei miracoli
Padre Emiliano Tardif Dal sito web : Padre Beppino
Rinnovamento Carismatico cattolico
Padre Emiliano Tardif nacque da Leonidas e da Anna Larochell a Saint-
L'8 settembre 1948 entrò al noviziato dei Missionari del Sacro Cuore, e ricevette la formazione filosofica a Watertown, nello stato di New York. Fece la professione perpetua l'8 settembre 1952, e fu ordinato sacerdote da mons. Desmarais, vescovo di Amos, il 24 giugno 1955. L'8 dicembre successivo chiese per lettera ai suoi superiori di essere mandato alla Repubblica Dominicana. Vi giunse il 16 settembre 1956.
Nella Repubblica Dominicana passò la maggior parte del resto della sua vita. Qui conobbe il Rinnovamento carismatico di cui divenne membro attivo. Quando, colpito da tubercolosi, dovette tornare in patria, ricevette nel 1973 la guarigione grazie alla preghiera,rivolta a lui, da alcuni membri del Rinnovamento canadese. In questa linea di spiritualità fondò la Comunità Siervos de Cristo vivo dedicata all'adorazione eucaristica e alla formazione dei laici.
Padre Emiliano Tardif era conosciuto soprattutto per le sue qualità di predicatore e per il cosiddetto "dono di conoscenza", per il quale si afferma che, soprattutto in occasione delle Messe di guarigione, venisse a conoscenza ed annunciasse le guarigioni che Dio realizzava tra i presenti e, talvolta, anche a persone assenti. Grazie a questa fama arrivò a predicare in molti paesi del mondo, in America, Europa, Asia, Africa e Oceania.
Padre EmilianoTardif morì a San Antonio de Arredondo, in provincia di Córdoba, in Argentina, l'8 giugno 1999, colpito da un infarto durante la predicazione di un ritiro spirituale per sacerdoti.